Itinerario in barca in Costiera Amalfitana con Barcando
La Costiera Amalfitana, una delle destinazioni più affascinanti d’Italia, è un luogo dove il mare cristallino, i borghi colorati e i panorami mozzafiato si fondono in un’esperienza unica. Navigare lungo questa costa con una barca a vela o un catamarano ti permette di scoprire angoli nascosti, approdi esclusivi e una natura rigogliosa, lontano dalla folla. Con Barcando, vivi una vacanza indimenticabile tra lusso, relax e scoperta.
Perché scegliere la Costiera Amalfitana e il Golfo di Napoli in barca
- Navigazione panoramica – Ammira le scogliere a picco sul mare, le ville storiche e i borghi colorati che si affacciano sulla costa.
- Accesso esclusivo a calette e grotte – Ancoraggi in baie nascoste, raggiungibili solo via mare, per goderti il mare senza folla.
- Esperienza autentica e personalizzata – Un viaggio che combina storia, natura e il fascino della Dolce Vita italiana.
Le meraviglie della Costiera Amalfitana: Un viaggio tra borghi e mare
Amalfi: Il cuore storico della Costiera
Antica Repubblica Marinara, Amalfi è una destinazione imperdibile, dove il fascino del passato incontra il blu del Mediterraneo.
- Duomo di Sant’Andrea – Capolavoro dell’architettura medievale, visibile anche dal mare.
- Grotta dello Smeraldo – Una meraviglia naturale con acque smeraldo e riflessi magici.
- Fiordo di Furore – Una delle baie più spettacolari d’Italia, perfetta per un bagno rigenerante.


Capri: L’isola dell’eleganza e del mito
Capri è sinonimo di lusso e bellezza naturale, un’isola da vivere tra mare, boutique esclusive e panorami mozzafiato.
- I Faraglioni – Iconiche formazioni rocciose che emergono dal mare, simbolo dell’isola.
- Grotta Azzurra – Un’esperienza unica, con la sua acqua luminosa di un blu intenso.
- Marina Piccola – Una baia esclusiva, perfetta per un bagno con vista sulla lussuosa isola.
Ischia: Benessere e natura vulcanica
L’isola del benessere, famosa per le sue acque termali naturali, il Castello Aragonese e le sue spiagge dorate.
- Baia di Sorgeto – Una piscina naturale con acque termali direttamente in mare.
- Castello Aragonese – Un’imponente fortezza affacciata sul mare, perfetta da ammirare al tramonto.
- Spiaggia dei Maronti – Una delle più lunghe dell’isola, con sabbia dorata e acque turchesi.


Procida: L’isola autentica e colorata
L’isola più autentica e colorata del Golfo, con il pittoresco borgo di Marina di Corricella e la suggestiva Cala del Pozzo Vecchio.
- Marina di Corricella – Il borgo più pittoresco dell’isola, con le sue case colorate che si riflettono sul mare.
- Cala del Pozzo Vecchio – La famosa “spiaggia del Postino”, con un’atmosfera romantica e rilassante.
- Riserva Naturale di Vivara – Un isolotto incontaminato collegato a Procida, perfetto per escursioni e snorkeling.
Sorrento: Eleganza e tradizione mediterranea
- Bagni della Regina Giovanna – Un sito archeologico con piscina naturale incastonata tra le rocce.
- Marina Grande – Un antico borgo marinaro con ristoranti affacciati sul mare.
- Centro storico – Stradine pittoresche e botteghe artigianali.


Positano: La perla della Costiera
- Spiaggia Grande – La più iconica della Costiera, con vista spettacolare sulle case colorate.
- Fornillo – Una spiaggia più riservata, perfetta per un tuffo lontano dalla folla.
- Shopping e artigianato – Celebre per la moda e le ceramiche locali.
Porti di partenza consigliati
Ogni destinazione offre punti di imbarco strategici per esplorare al meglio le meraviglie locali.
Per la Costiera Amalfitana consigliamo queste basi di partenza:
Napoli - Castellammare di Stabia - Procida - Roma (Marina di Nettuno) - Salerno (Marina d’arechi) - Tropea (Calabria)
